Servizi per la didattica dell'arte e del patrimonio culturale per mostre e musei
Didattica del cinema e dell'audiovisivo per mostre, musei, scuole e per la valorizzazione del patrimonio cinematografico di Cinecittà
Progettazione di allestimenti di spazi di laboratorio e di percorsi didattici e interattivi dedicati all'arte e al cinema
Progetti e percorsi per l'accessibilità culturale e l'inclusione sociale
Contenuti per audioguide e app, percorsi multimediali di arte e cinema, didattica a distanza
Studio e realizzazione di kit, mappe, schede e supporti grafici per progetti educativi
Formazione di educatori museali e insegnanti sulla didattica dell'arte e del linguaggio cinematografico
Workshop e cicli di laboratori sull'arte e le pratiche artistiche e sul linguaggio cinematografico
Esperienze di gioco e intrattenimento per l'arte e il cinema
Visite guidate e laboratori per fiere di settore: arte, cinema, editoria e storia
Avviamento di progetti educativi e consulenza per la progettazione didattica
Visite guidate e percorsi intermuseali in città
"Senza titolo" dal 2017 cura Scegli il Contemporaneo, un progetto culturale continuativo che ha l'obiettivo di facilitare la fruizione del contemporaneo a Roma, mettendo in relazione musei, mostre, opere, architetture, luoghi e progetti, a partire da un tema. Una piattaforma didattica intermuseale, nomadica, per avvicinare adulti e bambini ai linguaggi e ai codici dell'arte contemporanea promuovendo un intenso dialogo tra opera, pubblico e città. Scarica l'app e rivivi l'esperienza di Scegli il Contemporaneo attraverso lo sguardo degli artisti che raccontano i musei di Roma.
Gestione continuativa di servizi educativi per istituzioni culturali
"Senza titolo" ha un'esperienza consolidata nella gestione continuativa di servizi educativi per istituzioni culturali, musei e spazi espositivi sul territorio nazionale.
Comunicazione grafica per kit, schede, mappe e supporti didattici per favorire esperienze laboratoriali da svolgere di fronte alle opere o per permettere al pubblico di fruire autonomamente un percorso artistico-culturale.Studio e realizzazione di allestimenti di spazi laboratoriali per musei, mostre, fiere e festival culturali.