La nuova edizione di “Scegli il Contemporaneo”, il progetto di “Senza titolo” a cura di Elena Lydia Scipioni, si connota sempre più come una piattaforma culturale intermuseale e per l'annualità 2021 racconta a differenti pubblici le mostre più interessanti della stagione espositiva a Roma attraverso visite guidate speciali, laboratori didattici, video narrazioni e podcast condotti da artisti, scrittori, illustratori e divulgatori scientifici.
Protagonisti di questa dodicesima edizione sono Maria Adele Del Vecchio, Allison Grimaldi Donahue, Fausto Gilberti, Susanna Mattiangeli, Valerio Millefoglie, Simone Rea che nei panni di speciali narratori conducono, in presenza e in digitale, delle "passeggiate narrative" nei musei di Roma e alle mostre temporanee in programma alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, al MACRO, al Mattatoio e a Palazzo delle Esposizioni.
Una narrazione per parole e immagini, aperta e in divenire, che mette in relazione i linguaggi del contemporaneo con il patrimonio artistico, culturale e storico della città. Destinatari di questa proposta sono adulti, bambini, studenti, persone non vedenti e ipovedenti.
Tema centrale di questa edizione è la narrazione come mezzo di testimonianza e di evoluzione del pensiero umano, di trasmissione della conoscenza, come pratica sociale ed educativa, momento di intrattenimento, condivisione e relazione interumana. La narrazione favorisce e media l’interpretazione della realtà attraverso la parola che si unisce alle rappresentazioni per immagini nel complesso processo di comprensione del reale. Se da un lato il racconto stabilizza e fissa la conoscenza, dall’altro favorisce il rinnovamento della cultura.
Novità di questa edizione e occasione importante di sinergia culturale sul territorio è la partnership con l’Azienda Speciale Palaexpo: un programma di visite speciali per adulti, visite animate per bambini e video con artisti, scrittori e illustratori sono stati pensati appositamente per le proposte espositive di valorizzazione dell’arte contemporanea del Polo del Contemporaneo (Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattaoio), in relazione al pensiero scientifico, alla performance e all’identità di una collezione pubblica contemporanea.
Per l’annualità 2021 verranno inseriti nuovi contenuti digitali di “Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma” sull'app deL progetto: tre video racconti andranno ad arricchire la mappatura partecipata del contemporaneo e un podcast, un dj set “a parole”, realizzato dal giornalista e scrittore Valerio Millefoglie al MACRO, che proporrà un’inedita lettura della mostre “Retrofuturo. Appunti per una collezione”e “Fore-edge Painting”, con la testimonianza “live” delle voci di alcuni artisti coinvolti nelle esposizioni.