SABATO DEI NIDI: CICLI DI LABORATORI AL MUSEO PER I BAMBINI PIÙ PICCOLI A PARTIRE DALLA COLLEZIONE PERMANENTE MAMbo
“Senza titolo” cura per il Dipartimento educativo MAMbo il Sabato dei nidi, cicli di laboratori rivolti alle famiglie con bambini di 2-3 anni. A partire dalle opere della Collezione permanente MAMbo, anche i più piccoli possono muovere i loro “primi passi” nell’arte contemporanea.
Educatori museali specializzati nella conduzione di attività rivolte alla fascia 0-3, accompagnano adulti e bambini tra le sale del museo, coinvolgendoli in racconti animati che hanno come protagonisti gli artisti contemporanei e le loro opere.
Grandi e piccoli vengono poi coinvolti in una attività di laboratorio per sperimentare in prima persona tecniche e pratiche del fare artistico.
CALENDARIO 2023
25 marzo 2023 - ore 16.00
Ai confini della realtà
Quali sono i modi più originali e inaspettati per oltrepassare i limiti? Una visita animata in collezione sarà il punto di partenza per un laboratorio che ci permetterà di giocare con i confini e con il loro superamento sperimentando con oggetti, colori e materiali.
22 aprile 2023 - ore 16.00
Toc toc… E’ permesso?
Una passeggiata in collezione sotto l’architettura sbilenca dell’artista Gianni Colombo, darà vita a un gioco partecipato alla scoperta del pieno e del vuoto e delle loro infinite variazioni e possibilità. In laboratorio l’esperienza vissuta tra le sale del museo verrà raccontata e racchiusa in un piccolo libro installazione tutto da toccare.
20 maggio 2023 - ore 16.00
Giochi di luce
In quanti modi si può giocare con luce? E cosa avrà mai da dirmi la mia amica ombra? Il dipartimento educativo MAMbo si trasformerà in un atelier di sperimentazione nel quale ogni gioco di luce e di ombra sarà concesso. Oggetti, materiali, ombre e proiezioni diventeranno pezzi di un puzzle da assemblare e trasformare in mondi inaspettati.
A chi è rivolto: bambini 2-3 anni + un adulto
Dove: MAMbo - collezione Permanente
Costo: € 7 a partecipante
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria scrivendo all'indirizzo e-mail mamboedu@comune.bologna.it entro il venerdì precedente alle h 13.00.