Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra in collaborazione con " Senza titolo" cura e realizza il programma del Cinembicittà: attività didattiche, laboratori, visite in famiglia, letture animate e proiezioni guidate per avvicinare bambini e ragazzi al linguaggio cinematografico. Ogni domenica, da ottobre a giugno, i piccoli visitatori di Cinecittà si Mostra hanno la possibilità di conoscere e scoprire tutti i segreti del cinema e cosa si nasconde dietro la realizzazione di un film.
Cinebimbicittà è lo spazio laboratorio dedicato ai bambini (5-11 anni) in utenza libera, un servizio pensato per le famiglie in visita agli studi cinematografici che possono lasciare i bambini in uno spazio a loro dedicato, dove sperimentare i diversi aspetti del linguaggio cinematografico attraverso attività ludico - didattiche.
Cinebimbicittà è uno spazio in continua evoluzione che anno dopo anno arricchisce la proposta con nuovi laboratori e attività tematizzate. L'allestimento articolato per aree - costumi, sartoria, attrezzeria scenica - consente di vivere lo spazio in maniera sempre nuova e diversa.
Un servizio di didattica del cinema per bambini e ragazzi per comprendere il processo creativo di registi, sceneggiatori, scenografi e set decorator, conoscere il linguaggio cinematografico, confrontarsi con gli effetti speciali del cinema e sperimentarsi in attività di laborarori di cinema e attività multimediali.
Dove: spazio laboratorio Cinebimbicittà - Cinecittà, via Tuscolana 1055, Roma
Orario: 11.00
Durata: 90 minuti
L’attività è dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni ed è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso di Cinecittà si Mostra.
La prenotazione è obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro e non oltre le ore 11.00 del sabato.
L’accesso allo spazio laboratorio è consentito solo ai bambini.
I genitori dovranno attendere nell’area espositiva la fine dell’attività.