UNA RACCOLTA DI LABORATORI DI DIDATTICA DELL'ARTE E DEL CINEMA DA SCARICARE GRATUITAMENTE: KIT DIDATTICI, MATERIALI MULTIMEDIALI E VIDEO NARRAZIONI PER SCOPRIRE E SPERIMENTARE LA MAGIA DEL CINEMA E L'INCANTO DELL'ARTE A SCUOLA E A CASA!
"Senza titolo" mette a disposizione di insegnanti ed educatori progetti e contenuti culturali in digitale per la didattica sia a distanza che in presenza: video narrazioni, laboratori, schede e kit didattici con brevi attività per avvicinare bambini e ragazzi all'arte e al cinema.
Puoi scoprire tutto questo nei materiali che abbiamo selezionato per te!
"Senza titolo" cura dalla progettazione dei contenuti alla creazione dei supporti grafici, per offrire materiali accessibili e con continui legami interdisciplinari. L'arte e il cinema diventano, così, pretesto per approfondire diverse materie, conoscere biografie di uomini e donne che hanno segnato la storia, scoprire culture diverse, indagare differenti epoche e sperimentare strumenti artistici antichi e contemporanei.
Un universo digitale da esplorare nello spazio web per arricchire e rendere interdisciplinari i programmi scolastici.
Clicca sui titoli dei progetti e troverai tutte le informazioni e i materiali scaricabili!
ATTIVITÁ DIDATTICHE DEDICATE ALL'ARTE
La cultura non si ferma Una raccolta di laboratori, materiali digitali e kit didattici dedicati a mostre di arte moderna e contemporanea, grandi temi dell'arte e celebri artisti.
2 minuti di MAMbo Dieci kit composti da una breve video narrazione e una scheda didattica dedicati a dieci grandi temi dell'arte e ispirati al patrimonio del MAMbo - Museo d'arte moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi e Museo per la Memoria di Ustica.
C’era una tigre sul Po Schede didattiche e supporti grafici con brevi narrazioni e suggerimenti di laboratorio dedicati alla mostra "Antonio Ligabue. Una vita da artista" a Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
Scegli il Contemporaneo - TI racconto Roma Sei inedite video narrazioni in cui artisti e scrittori, musicisti e reporter, storici dell'arte ed educatori museali raccontano la città di Roma con un percorso accessibile al pubblico non vedente e ipovedente e alle persone sorde.
Universo artistico di Mook a misura di bambino Podcast per entrare nel vivo di uno studio d'artista. Una narrazione accessibile pensata per il pubblico non vedente e ipovedente realizzata per e con i bambini.
ATTIVITÁ DIDATTICHE DEDICATE AL CINEMA
Il treno di Federico Una video narrazione e un kit didattico per conoscere la vita e la carriera del celebre regista Federico Fellini.
Sogni in un ciak Una video narrazione e un laboratorio digitale online con kit didattico per scoprire il mondo del cinema attraverso l'immaginario da sogno di Federico Fellini.
A casa con Cinecittà Una raccolta di video narrazioni, kit didattici e ispirazioni di laboratorio dedicati al grande mondo del cinema, dai costumi alle colonne sonore, dalle scenografie alle locandine e tutti ispirati al ricco patrimonio di Cinecittà.
Cinecittà in click - Miac in un click Una raccolta di tour virtuali per bambini, ragazzi e adulti per scoprire il cinema da casa attraverso visite guidate in pillole a Cinecittà si Mostra e al MIAC, Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema.