Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  
Educare al presente: Arte e Storia per futuri cittadini - Corso di formazione di didattica dell'arte

UN CORSO DI FORMAZIONE DI DIDATTICA DELL'ARTE E DIDATTICA DELLA STORIA PER INSEGNANTI ED EDUCATORI CHE AFFRONTA ATTRAVERSO L'ARTE E LA STORIA TEMATICHE CONTEMPORANEE COME PARI OPPORTUNITÀ, EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E DIFFERENZE DI GENERE


Titolo corso: Educare al presente: Arte e Storia per futuri cittadini
Destinatari: insegnanti della scuola secondaria di I e II grado ed educatori
Totale ore corso: 23 ore
Modalità di svolgimento:
7 lezioni online da 120 minuti su piattaforma google meet
3 workshop online da 180 minuti su piattaforma google meet

PIATTAFORMA SOFIA - CODICE ID: 78620

EDIZIONE 2023 - Dal 9 febbraio al 13 aprile: scopri il programma del corso
CALENDARIO IN BREVE
09 febbraio 2023 ore 17.30 - Il pericolo di un'unica storia
16 febbraio 2023 ore 17.30 - Corpi in guerra
23 febbraio 2023 ore 17.30 - Giù i monumenti
02 marzo 2023 ore 17.30 - Davanti al dolore degli altri
09 marzo 2023 ore 17.30 - Pietre d'inciampo
16 marzo 2023 ore 17.30 - La Rabbia
23 marzo 2023 ore 17.30 - Lenti d'ingrandimento sul fuori quotidiano
30 marzo 2023 ore 16.30 - Quando la storia va al cinema
06 aprile 2023 ore 16.30 - Quando la storia entra nei libri ma senza parole
13 aprile 2023 ore 16.30 - Quando la storia diventa museo


Come si struttura una lezione interdisciplinare tra arte, storia, cinema e letteratura? Quali sono le strategie narrative utili all’apprendimento? Come farsi guidare dall'arte per orientarsi negli avvenimenti della storia?
Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta attraverso le lezioni del nostro corso condividendo pratiche educative, sperimentando l'utilizzo di mappe concettuali e attività laboratoriali.

Un percorso di formazione online per insegnanti e educatori, che promuove l'arte la storia come strumenti interdisciplinari nel processo di conoscenza e di crescita, necessari allo sviluppo di competenze trasversali, in un’ottica in cui la cultura e le sue manifestazioni diventano elementi strategici per l’acquisizione di valori fondamentali quali la relazione con gli altri e il diverso da sé, l’inclusione, l’interculturalità, a favore di una cultura aperta e sensibile.
Il corso si inserisce nell'ambito delle competenze che alunne e alunni devono acquisire come parte essenziale dell'educazione alla cittadinanza.


OBIETTIVO DEL CORSO - Utilizzare la storia come un ipertesto per riflettere sui temi della società contemporanea attraverso l’arte, la filosofia e la letteratura sviluppando competenze utili negli ambiti di pari opportunità, educazione alla cittadinanza e differenze di genere.

STRUTTURA DEL CORSO - Il corso di formazione didattica Educare al presente: Arte e storia per futuri cittadini si struttura in 10 lezioni/incontri/workshop per un totale di 23 ore suddivise in:
- 7 lezioni online con una prima fase introduttiva, una fase di approfondimento della tematica trattata e una fase di sperimentazione live con confronto delle esperienze;
- 3 workshop online che diventano il luogo della sperimentazione e l'occasione per entrare nel vivo del patrimonio culturale comune attraverso narrazioni digitali e visite virtuali a mostre e musei.


SEGRETERIA DIDATTICA
Per informazioni, prenotazioni e acquisto scrivi a formazione@senzatitolo.net

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Costo:149,00 euro
intero corso
Costo scontato: 129,00 euro iscrivendosi entro il 31 dicembre 2022.
Modalità di pagamento:
tramite bonifico o tramite la carta del docente.



CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.