Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  

ALLA PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA - PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE UNA PROPOSTA DI ATTIVITA’ EDUCATIVE PER ADULTI, SCUOLE E FAMIGLIE DEDICATE ALLE COLLEZIONI E ALLE MOSTRE TEMPORANEE


“Senza titolo” cura e realizza attività educative dedicate alle collezioni e alle mostre temporanee della Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande. Il progetto educativo si articola in visite guidate, visite animate e laboratori rivolti al pubblico delle scuole, delle famiglie e al pubblico adulto.

ATTIVITÀ PER ADULTI - Prendono il via a partire da domenica 26 febbraio 2023 una serie di attività dedicate al pubblico adulto. La quarta domenica di ogni mese si svolgeranno in Pinacoteca delle visite guidate, durante le quali si approfondirà ogni volta un diverso periodo storico, dal Trecento al Settecento. Ogni terzo sabato del mese, sarà l’occasione invece per visitare la storica dimora di Palazzo Pepoli Campogrande con un percorso dedicato alla quadreria Zambeccari e ai bellissimi affreschi delle sale realizzati da artisti quali Giuseppe Maria Crespi, Donato Creti e Domenico Maria Canuti.


ATTIVITÀ PER FAMIGLIE - Un programma di incontri mensili dedicati alle famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Ogni appuntamento ha un tema differente e si svolge a partire da un racconto animato tra le opere esposte nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Durante il percorso, alcune attività di laboratorio permettono di rielaborare in maniera personale l'esperienza vissuta.


ATTIVITÀ PER LE SCUOLE - La Pinacoteca propone una serie di percorsi ed attività differenziate per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, che sviluppano tematiche legate alla storia delle collezioni, in grado di stimolare la sensibilità degli studenti e di sollecitarne la curiosità: l’uso dei colori, il riferimento alla natura, la competizione tra gli artisti sono alcuni degli argomenti proposti. Le attività, condotte dal personale della società “Senza titolo”, sono tutte a titolo gratuito ma con obbligo di prenotazione.



Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso al museo.
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail pin-bo.prenotazioni@cultura.gov.it, specificando nome e cognome di tutti i partecipanti a data prescelta.

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.