"Senza titolo" è affidataria dei servizi educativi e di mediazione culturale di Cinecittà si Mostra e MIAC - Museo Italiano Audiovisivo e Cinema; progetta e realizza con il Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra e MIAC un'articolata proposta didattica rivolta a tutti i pubblici: scuole, università, utenza libera di adulti e famiglie, persone con disabilità sensoriali e cognitive e pubblico di settore. Tutti i percorsi didattici sono condotti in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco da educatori museali specializzati nella mediazione del patrimonio culturale, in didattica dell'arte e del cinema, in storia e critica cinematografica.
L’azione educativa è volta alla conoscenza del patrimonio materiale e immateriale attraverso percorsi guidati e laboratoriali dedicati a Cinecittà si Mostra, al MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema, allo Studio EL, ai set e alle mostre temporanee per far vivere Cinecittà come spazio attivo e dinamico, dove è possibile coniugare cinema, cultura e educazione. L’approccio interattivo, la sperimentazione diretta, la pratica interdisciplinare e l’approfondimento delle tecniche e delle tematiche dell’audiovisivo connotano il lavoro del Dipartimento educativo.
"Senza titolo" cura e realizza gli allestimenti degli spazi laboratoriali, la progettazione grafica dei supporti didattici, percorsi di formazione, progetti speciali; si occupa della segreteria didattica, dell’allestimento degli spazi di laboratorio, del reperimento e la preparazione dei materiali didattici e della realizzazione di kit didattici, anche digitali, per i percorsi di visita animata e laboratorio.