VISITE ANIMATE E LABORATORI PER SCUOLE E FAMIGLIE DEDICATI ALLE MOSTRE TEMPORANEE DI PALAZZO DEI DIAMANTI
Dal 2010 "Senza titolo" lavora in stretta collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte per la realizzazione dei progetti educativi dedicati alle mostre temporanee di Palazzo dei Diamanti.
"Senza titolo" si occupa di ideare e realizzare percorsi di visita animata alle mostre per scuole e famiglie, laboratori al museo o in classe, progetti peer to peer, percorsi intermuseali su più luoghi espositivi e musei della città. Cura e realizza la produzione di kit didattici di supporto alle attività edicative e la produzione di mappe e guide per il pubblico in utenza libera. "Senza titolo" realizza in oltre i contenuti delle audioguide per bambini.
IL CINQUECENTO A FERRARA. MAZZOLINO, ORTOLANO, GAROFALO, DOSSO
Dal 12 ottobre 2024 al 7 gennaio 2025 Palazzo dei Diamanti ospita la seconda mostra della più ampia indagine intitolata Rinascimento a Ferrara 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d'Este. Il progetto educativo prevede visite animate e laboratori didattici per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie e per le famiglie.
Scopri di più sulla mostra
Consulta l'intera proposta educativa dedicata alla mostra
ESTATE A PALAZZO DEI DIAMANTI
Palazzo dei Diamanti e i suoi giardini sono il fulcro di una proposta estiva rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 ai 12 anni durante le vacanze scolastiche. La proposta “Estate a Palazzo dei Diamanti” ha lo scopo di favorire la conoscenza del patrimonio culturale cittadino e promuovere una relazione di familiarità, benessere e divertimento con lo spazio museale.
Scopri la proposta per l'estate 2024
ARCHIVIO MOSTRE E PROGETTI EDUCATIVI
Escher (2024)
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito (2024)
Guido Harari. Incontri - 50 anni di fotografie e racconti (2023)
Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa (2023)
Antonio Ligabue. Una vita da artista (2021)
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo (2020)
Boldini e la moda (2019)
Courbet e la natura (2019)
Stati d'animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni (2018)
Carlo Bononi. L'ultimo sognatore dell'Officina ferrarese (2018)
Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi (2017)
De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie (2016)
La Rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudì (2015)
Matisse. La figura. La forza della linea, l'emozione del colore (2014)
Michelangelo Antonioni e le Arti (2013)
Boldini, Previati e De Pisis. Due secoli di grande arte a Ferrara (2013)
Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Picasso e Dalí. 1918-1933 (2012)
Chardin. Il pittore del silenzio (2011)
Consulta l'archivio delle proposte educative e dei progetti speciali realizzati da "Senza titolo" per le mostre a Palazzo dei Diamanti.