Nell’ambito delle azioni di miglioramento dell’accessibilità del Museo Schifanoia promosso dal Comune di Ferrara e finanziato nell’ambito del PNRR, Investimento relativo alla “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”, “Senza titolo” organizza e coordina un progetto finalizzato alla lettura e interpretazione del patrimonio del Museo Schifanoia, secondo una prospettiva accessibile e interculturale.
Il progetto ha lo scopo di realizzare e promuovere percorsi didattici che possano essere fruiti da pubblici differenti, grazie a un approccio interdisciplinare capace di mettere in relazione diversi ambiti del sapere, diversi linguaggi e diverse culture.
Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2025 il Museo Schifanoia è aperto al pubblico gratuitamente per presentare alla cittadinanza, alle scuole, alle associazioni del territorio e ai turisti le azioni realizzate nell’ambito del progetto PNRR per la “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”. Durante tutto l’orario di apertura saranno sempre a disposizione mediatori museali specializzati che accolgono i differenti pubblici, presentano il palazzo e il progetto PNRR e mostrano i nuovi supporti tattili e multimediali presenti lungo il percorso espositivo. Il servizio è disponibile in italiano, inglese e francese.
Venerdì 13 e sabato 14 alle ore 16.00 sono in programma due visite animate aperte a tutti, con attività laboratoriali condotte da educatori museali di “Senza titolo” in collaborazione con l’Associazione Il Nodo e Ente Nazionale Sordi.
Informazioni - info@senzatitolo.net