Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  
ALPHONSE MUCHA E GIOVANNI BOLDINI A PALAZZO DEI DIAMANTI

ATTIVITA' EDUCATIVE PER SCUOLE E FAMIGLIE IN OCCASIONE DELLE MOSTRE SU ALPHONSE MUCHA E GIOVANNI BOLDINI AL PALAZZO DEI DIAMANTI DI FERRARA

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Dal 22 marzo al 20 luglio 2025
Palazzo dei Diamanti, Ferrara

Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposte le opere di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. La monografica di Mucha, associata a una selezione di opere di Boldini provenienti dal museo ferrarese a lui dedicato, è un’occasione per far conoscere a bambini e ragazzi le molteplici declinazioni che la creazione artistica ha assunto alle soglie della modernità – dalla pittura al manifesto al design. Parallelamente, l’appuntamento ai Diamanti è una finestra su un periodo storico-culturale di cruciale importanza, coincidente con i decenni che hanno preceduto la prima guerra mondiale. Infine, l’iniziativa può offrire uno spunto di riflessione sui temi dell’emancipazione femminile e della rappresentazione della propria identità.

“Senza titolo” cura e realizza per le scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado un progetto educativo articolato e differenziato in visite animate e visite con attività di laboratorio in aula didattica. Sono previste inoltre attività per le famiglie rivolte a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni.

ATTIVITA' PER LE SCUOLE
Visite animate con attività laboratoriali in mostra e visite con laboratorio in aula didattica, differenziate per fasce di età, per conoscere la vita e la poetica di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini e stabilire un ponte tra gli albori dell’era moderna e la contemporaneità.

Consulta la proposta educativa completa

ATTIVITA' PER LE FAMIGLIE
Una serie di appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni per creare originali tableaux vivant in cui mettere in scena i miti della contemporaneità.

Calendario appuntamenti
Sabato 5 aprile 2025 ore 17.30
Giovedì 17 aprile 2025 ore 17.30
Sabato 10 maggio 2025 ore 17.30
Giovedì 22 maggio 2025 ore 17.30

Consulta il programma completo

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.