Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  
Mostra Bruono Raspanti alla Pinacoteca Le Scuole di Pieve di Cento: attività per adulti e famiglie

ALLA PINACOTECA LE SCUOLE DI PIEVE DI CENTO VISITE GUIDATE E LABORATORI DEDICATI ALLA MOSTRA SU BRUNO RASPANTI

Dal 5 aprile al 28 settembre 2025 la Pinacoteca “Graziano Campanini” presenta SOLO LE PIETRE SANNO, una mostra personale di Bruno Raspanti, a cura di Valeria Tassinari.

La mostra, concepita appositamente per la sede espositiva della Pinacoteca "G. Campanini", presenta un'ampia selezione di opere realizzate prevalentemente negli anni Duemila, tutte provenienti dal suggestivo studio bolognese dello scultore. Sculture e installazioni, ma anche carte e disegni, compongono nello spazio una serrata narrazione nella quale - come scrive Valeria Tassinari - "ad orchestrare lo strano racconto che sembra non interrompersi mai, compaiono tutti i temi chiave dell'immaginario poetico di Raspanti - teatrini, carretti, cassetti, castelli in aria, patiboli, precari assembramenti di personaggi in precario equilibrio, teste e arti anarchici, come di burattini senza controllo. Un mondo folle e scanzonato, dolente e deridente, che attinge agli incubi e ai sogni per raccontare la folle, incomprensibile, fantasmagorica avventura dell'umanità".

Per l'occasione "Senza titolo" cura e realizza un programma di attività per il pubblico adulto e per le famiglie.

Chi è di scena?
Domenica 6 aprile 2025 ore 16 - Attività per famiglie (5 - 10 anni)
Una visita animata alla mostra “Solo le pietre sanno” dell’artista Bruno Raspanti e un laboratorio dedicato alla composizione di stravaganti teatrini abitati da bizzarri personaggi, creature fantastiche e oggetti inaspettati.

Bruno Raspanti, artista libero e inattuale
Domenica 27 aprile 2025ore 16 - Visita guidata per adulti
Una visita guidata alla mostra “Solo le pietre sanno”, a cura di Valeria Tassinari, dedicata all’artista Bruno Raspanti: colorati teatrini, carretti, cassetti, castelli in aria, patiboli, fragili assembramenti di materiali “trovati” sono il risultato di una narrazione e di una lunga ricerca che vede protagonista l’umanità nelle sue molteplici sfaccettature.

Prenotazione info.lescuolepievedicento@renogalliera.it

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.