Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  
DIPARTIMENTO INTERROGATIVO

UNA LINEA CURATORIALE PER IL DIPARTIMENTO EDUCATIVO MAMbo SUL TEMA DELLE DOMANDE


“Senza titolo” ha scelto di adottare una linea curatoriale per orientare la propria ricerca all’interno del Dipartimento educativo MAMbo. All’inizio di ogni anno scolastico viene individuata una parola-tema che determina le attività per i diversi pubblici. Il progetto nasce da una idea di Laura Brambilla, educatrice museale e curatrice d’arte contemporanea.


Per l’anno scolastico 2024/2025 la parola-tema scelta è stata "domanda", che ha trasformato il Dipartimento educativo MAMbo in Dipartimento interrogativo: la pratica del fare domande si pone così al centro della ricerca e attività quotidiana. In linea con il dibattito contemporaneo, il museo invece che dare risposte, si trasforma in generatore di domande, alimentando un senso, a volte sopito, di curiosità nei confronti del mondo.

Nell'anno scolastico 2023/2024 la parola scelta era stata "trasgressione" e il Dipartimento educativo si è trasformato in Dipartimento diseducativo.

ATTIVITA' PER LE SCUOLE
L’offerta didattica per l’anno scolastico 2024/2025 ha previsto proposte specifiche pensate per le scuole di ogni ordine e grado, articolate in visite guidate, visite animate e laboratori. Ogni attività si svolge a partire dalle collezioni del museo o dalle mostre temporanee e permette di creare collegamenti transdi-sciplinari, coinvolgendo attivamente i partecipanti.
Scopri l'offerta didattica per le scuole

ESTATE AL MUSEO
Dodici settimane di centri estivi per i Musei Civici di Bologna dedicati al tema “Cosa vuoi fare da piccolo?” e destinati a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, nel contesto verde di Villa delle Rose.
Scopri il programma

LOOKING FOR QUESTIONS
Gli artisti e le artiste coinvolti nella mostra Facile ironia e Art City Bologna 2025 sono stati invitati a donare al Dipartimento interrogativo una domanda che potesse aprire riflessioni sul fare arte, sulla contemporaneità e sull'abitare il mondo. Le domande ricevute sono allestite negli spazi di laboratorio da fino a settembre 2025.
Scopri di più

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.