Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  

Il palazzo delle Scuderie del Quirinale è di proprietà della Presidenza della Repubblica insieme al Palazzo del Quirinale. Costruito tra il 1722 e il 1730, il progetto iniziale dell'edificio fu affidato ad Alessandro Specchi da papa Innocenzo XIII ma, a causa della sua morte, avvenuta nel 1724, la costruzione fu portata a temine da Clemente XII che diede l'incarico a Ferdinando Fuga. Le Scuderie del Quirinale sono state utilizzate fino al 1938 come rimessa per le carrozze mantenendo lo loro funzione originaria; successivamente sono state adattate come autorimessa. Dopo alcuni lavori di restauro, affidati a Gae Aulenti, il Palazzo fu inaugurato dal presidente Carlo Azeglio Ciampi per il Giubileo del 2000 come sede culturale di grandi mostre, la cui gestione è affidata ad Ales Spa.

"SENZA TITOLO" PER SCUDERIE DEL QUIRINALE - "Senza titolo" dal 2024 realizza i servizi educativi per alcune mostre temporanee in programma alle Scuderie del Quirinale; si occupa della formazione e del coordinamento degli storici e degli educatori museali dedicati alle visite guidate e alle attività laboratoriali per scuole, famiglie e adulti.

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.