ATTIVITA' PER FAMIGLIE DEDICATE ALLA MOSTRA SUL RINASCIMENTO A PALAZZO DEI DIAMANTI DI FERRARA
Dal 12 ottobre 2024 al 7 gennaio 2025 Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso", la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale e artistico intitolata Rinascimento a Ferrara. 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este, vale a dire la stagione compresa tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio.
"Senza titolo" propone una serie di appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. Visite animate alla mostra e una attività di laboratorio per scoprire come si è trasformato il linguaggio artistico nel momento in cui la città di Ferrara diviene uno dei principali centri italiani del Rinascimento.
LOCO ET TEMPORE
Con il motto "loco et tempore" Ludovico Ariosto augurava al duca Alfonso I di realizzare al meglio la sua più audace impresa: la creazione dell'Isola di Belvedere, uno dei luoghi più “meravigliosi” e originali del Rinascimento. Le opere esposte nella mostra Il Cinquecento a Ferrara e le vicende di artisti, poeti e altri personaggi vissuti alla corte estense, ci aiuteranno a scoprire quell’antico paradiso perduto, luogo magico di arte, alchimia, astrologia, cultura e natura.
CALENDARIO APPUNTAMENTI
Sabato 26 ottobre 2024 ore 17.30
Giovedì 7 novembre 2024 ore 17.30
Sabato 23 novembre 2024 ore 17.30
Giovedì 5 dicembre 2024 ore 17.30
Sabato 14 dicembre 2024 ore 17.30
Sabato 4 gennaio 2025 ore 17.30
Sabato 25 gennaio 2025 ore 17.30
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tutte le attività sono su prenotazione scrivendo all'indirizzo info@senzatitolo.net
COSTI
Bambini e bambine: euro 7,00 per l'attività didattica + biglietto di ingresso gratuito.
Adulti accompagnatori biglietto di ingresso ridotto.