POMERIGGI AL MAMbo PER VIVERE IL MUSEO DA PROTAGONISTI
Ritorna Sto al MAMbo per le feste, il programma di visite animate e laboratori dedicati ai bambini e alle bambine da 6 a 11 anni al Museo d'Arte Moderna di Bologna, durante le vacanze scolastiche.
Sto al MAMbo per le feste quest’anno prende avvio da alcuni quesiti che bambini e bambine, genitori, visitatori, hanno lasciato in questi mesi appese sulle pareti del Dipartimento educativo, che per quest’anno è stato ribattezzato “Dipartimento interrogativo”. Durante una visita al museo, infatti, grazie alle sollecitazioni degli artisti, molte sono le domande che possono emergere: ma è sempre necessario trovare subito altrettante risposte?
Quando: 23-27-30 dicembre 2024; 2-3 gennaio 2025 - h 14-18
Età: 6-11 anni.
Info e prenotazioni: mamboedu@comune.bologna.it entro il 20 dicembre per le date del 23-27-30 dicembre e entro il 30 dicembre per le date del 2-3 gennaio.
PROGRAMMA
23 dicembre 2024
Perché siamo ricoperti di pelle?
Membrana, corteccia, scorza, un pomeriggio dedicato al corpo, alle superfici, alla pelle…pelle dell’acqua, pelle del pianeta terra, pelliccia, che indagheremo grazie alle opere di alcuni artisti e albi illustrati.
27 dicembre 2024
Quanti centimetri è grande il mondo?
Misurare, pesare, calcolare, indossare… quanti chilometri abbiamo percorso, quanti viaggi ha compiuto l’uomo, quanti modi abbiamo per determinare un valore, una grandezza: un pomeriggio a caccia di artisti che si sono divertiti a “prendere le misure” in maniera rigorosa ma anche originale.
30 dicembre 2024
Dopo lo spazio cosa c’è?
Immensità, vuoto, distanze, ma anche vicinanze: quanti spazi conosciamo? E se dopo lo spazio ci fosse… un altro spazio? Un pomeriggio di esplorazioni guidate da quegli artisti che hanno rivolto lo sguardo verso il cielo ma anche verso lo spazio intorno a noi, quello pubblico e quello privato.
2 gennaio 2025
Perché esistono i giorni della settimana?
Dies Lunae, dies Martis, dies Mercurio.… i nomi dei giorni della settimana, in antichità, avevano tutti origini planetarie, lo sapevi? La settimana è un periodo regolare e costante, un ritmo che da secoli scandisce la nostra esistenza. Molti artisti sono affascinati dalla ciclicità e dai riti, anche quotidiani; alcuni di questi, presenti con le loro opere nella collezione del MAMbo, li conosceremo insieme.
3 gennaio 2025
Il gatto dorme nella cuccia del cane?
Case, lettini, giacigli, atelier.. molti artisti hanno subito il fascino del rifugio come luogo in cui riposare, meditare, isolarsi, proteggersi e creare. Alcuni animali si appropriano delle tane di altri animali quando questi sono assenti, cosa succederebbe se potessimo un giorno appropriarci dello studio del nostro artista preferito?