Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  

A DICEMBRE AL MACRO UNA VISITA GUIDATA PER ADULTI DEDICATA AI LINGUAGGI DEL CONTEMPORANEO E UN LABORATORIO PER BAMBINI ISPIRATO ALLE DIVINITÀ PELUCHES DI CHARLEMAGNE PALESTINE


Quando avevo circa 10 o 11 anni, mia madre pensava che fossi troppo grande per avere questo genere di giocattoli. Un giorno, mentre ero a scuola, prese tutti i miei animali e li buttò via. Sono tornato e non avevo più nessuno dei miei amici, i miei amici coccolosi. Li chiamo divinità, ma lo uso come un termine sacro secolare, nel senso che lo considero sacro. [...] Quando hai una specie di animale- anima gemella, è con te per tutta la vita. È qualcosa di sacro e continuo. Non è solo un oggetto bambinesco, infantile, giovane, in crescita, di transizione... Il tuo animale guida rimane con te.

Domenica 15 dicembre 2024 “Senza titolo” con il Dipartimento per l'Educazione Preventiva organizza MACRO in famiglia: una visita guidata per adulti e laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni della mostra Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria.
Mentre gli adulti visiteranno le sale espositive del museo accompagnati da una mediatrice culturale, i più piccoli parteciperanno a un laboratorio ispirato all’opera di Charlemagne Palestine Sgabelliiiii diiii tribùùùù diiii peluchessss. Ogni bambina e bambino creerà la propria divinità peluches reinterpretando così l’opera realizzata dall’artista per gli spazi del MACRO.

Informazioni e prenotazioni
Attività gratuita oltre il costo del biglietto d'ingresso.
È richiesta la prenotazione obbligatoria scrivendo a edumacro@senzatitolo.net, indicando nella mail il numero dei partecipanti, nome e cognome.

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.