Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  

A ROMA IL NUOVO ANNO INIZIA CON CAPODARTE, UN EVENTO ALL'INSEGNA DELL'ARTE, DELLA MUSICA E DEL TEATRO. "SENZA TITOLO" VI ASPETTA AL MACRO CON LETTERE AL MUSEO, UNA VISITA GUIDATA PARTECIPATA

Il MACRO inizia il nuovo anno con Roma Capodarte 2025, il Capodanno di Roma Capitale. Concerti, visite guidate, spettacoli, incontri e attività per grandi e piccoli animeranno fino a sera musei, biblioteche comunali, teatri, cinema e altri luoghi della cultura straordinariamente aperti per l’occasione.
Il museo accoglierà il pubblico dalle ore 16.00 alle ore 20.00, con ingresso gratuito.

LETTERE AL MUSEO PER CAPODARTE - VISITA PARTECIPATA AL MACRO
Cosa vuol dire “dimenticare a memoria”?
Come può l’immaginazione essere la nostra bussola per esplorare il museo e avventurarci nell’arte contemporanea?
Il 1° gennaio alle ore 16.30 il Dipartimento per l’Educazione Preventiva in collaborazione con “Senza titolo” presenterà Lettere al museo per Capodarte, una visita guidata partecipata per coinvolgere i visitatori in un nuovo viaggio attraverso la mostra Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria. Attraverso una visita guidata partecipata e una divertente attività di scrittura e disegno, ci addentreremo con adulti e bambini nella mostra Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria. Incontreremo opere da toccare, da ascoltare, da sbirciare, da attraversare per immaginare pensieri e parole da raccogliere in originali lettere al museo.


Informazioni e prenotazioni
Lettere al museo per Capodarte
Quando: 1° gennaio 2025
Orario: dalle 16.30 alle 18.00
Dove: MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, via Nizza 138.
Per partecipare: prenotazione obbligatoria via mail a edumacro@senzatitolo.net entro il 31 dicembre 2024.
La visita guidata è gratuita fino ad esaurimento posti ed è rivolta a persone dai 7 ai 99 anni. I bambini sotto i 7 anni devono essere accompagnati dai genitori.


In occasione di Capodarte 2025, presso la biglietteria all’ingresso del museo sarà disponibile una serie limitata di biscotti artigianali, ciascuno accompagnato da brevi messaggi degli artisti e delle artiste della mostra Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria. Un dono che diventa anche un memento: un Post Post Scriptum, idealmente replicabile all’infinito, a suggello della collettiva che conclude la programmazione del Museo per l’Immaginazione Preventiva.

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.