A 80 anni dalla loro prima edizione, Corraini Edizioni in collaborazione con il Dipartimento educativo MAMbo, ospita Toc toc. Bruno Munari 1945: dentro i libri! parte del programma ufficiale di BOOM! Crescere nei libri 2025, una mostra interattiva che celebra i rivoluzionari Libri del ‘45 di Bruno Munari.
L’allestimento immersivo, che dialoga con le domande donate dagli artisti protagonisti della mostra temporanea del MAMbo Facile ironia, permette a bambine e bambini di conoscere da vicino la straordinaria produzione di questo artista rivoluzionario, entrando fisicamente tra le pagine di nove libri tridimensionali, sollevando botole, aprendo porte e finestre che nascondono sorprese.
Ogni giorno si esploreranno tre albi della serie “Libri del ’45” in lingua italiana e in lingua inglese, creando connessioni tra la mostra in Dipartimento educativo e le opere di Bruno Munari esposte nella mostra temporanea Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni.
PROGRAMMA COMPLETO
Giovedì 17 aprile Le macchine inutili
Nel 1933 Bruno Munari libera l’arte astratta dalla staticità del dipinto: sceglie forme diverse, le combina tra loro legandole ad un filo, calcola distanze e pesi, così che ruotando possano presentare molteplici combinazioni. Ecco a voi “Le macchine inutili”: un concentrato di superfluità, bellezza e divertimento che conosceremo a partire dalla mostra Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo. Nel laboratorio i partecipanti creeranno una personale macchina inutile con fili, bastoncini e materiali differenti in un equilibrio di colori, forme e texture.
Venerdì 18 aprile Libri illeggibili
Nel 1949 Bruno Munari realizza libri di comunicazione plurisensoriale: nascono i primi “libri illeggibili” così chiamati perché non c’è niente da leggere ma molto da conoscere attraverso i sensi. Un nuovo linguaggio universale che racconta storie e stati d’animo attraverso forme, colori, spazi, accordi, ritmi, e pagine diversificate: sottili, trasparenti, dure, bucate, strappate… Alcuni libri illeggibili sono esposti nella mostra Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo; da qui partiremo per creare nel laboratorio personalissimi libri illeggibili.
Martedì 22 aprile Sculture da viaggio
A partire dal 1960 Bruno Munari crea opere usando diversi tipi di materiali come legno, plastica e ferro, sono opere economiche, pratiche, leggere, facilmente trasportabili, e quando vengono esposte non hanno bisogno di grandi spazi; le chiama “sculture da viaggio”, e alcune di queste sono visibili nella mostra Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo. In laboratorio i partecipanti progetteranno e realizzeranno piccole sculture: tascabili, pieghevoli, impilabili e, soprattutto, vagabonde.
Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.