Per essere educatori efficaci, nei musei, nella scuola, e in tutti i luoghi deputati all’educazione è necessario trovare modalità narrative che possano essere coinvolgenti e convincenti e fornire delle possibilità interpretative aperte, molteplici, complesse, inclusive, creative, in dialogo continuo con il mondo e con chi abbiamo di fronte, fornendo strade alternative per meglio orientarsi nel bosco della vita.
La formazione continua e permanente è insita nella nostra identità, da sempre basiamo ogni azione educativa sulla ricerca, costante e fatta sul campo, in dialogo con le eccellenze del territorio e le più significative esperienze internazionali.
Consapevoli dell’importanza di una circolazione virtuosa dei saperi realizziamo corsi di formazione sulla didattica dell’arte e del cinema e sulle strategie comunicative utili alla valorizzazione, diffusione e accessibilità del patrimonio culturale.
Da marzo a maggio 2021, "Senza titolo" cura e realizza tre corsi di formazione - in modalità integrata con lezioni online e incontri in presenza - dedicati agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori museali e agli operatori culturali dell'Emilia Romagna, del Lazio e della Lombardia.
Ogni corso di formazione didattica è tenuto da uno staff di professionisti che da anni operano in ambito educativo, museale, scolastico e universitario.
Scopri subito i tre corsi in partenza e prenota il tuo posto!
Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.