Istituto Luce Cinecittà presenta per l'estate un programma di visite guidate in francese e in inglese ai set permanenti di Roma antica, Firenze del ‘400 e il Tempio di Gerusalemme; visite tematizzate dedicate al patrimonio cinematografico di Cinecittà si Mostra e del MIAC, il nuovo Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema; attività didattiche, anche in LIS – Lingua dei Segni Italiana, pensate per i bambini e le famiglie che visitano gli studi cinematografici.
"Senza titolo" con il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra realizza le attività in programma: le visite guidate per adulti Ti presento il MAIC - Museo Italiano Audiovisivo e Cinema, Federico Fellini e Cinecittà, Con gli occhi delle donne consentono di scoprire e approfondire il patrimonio cinematografico degli studi e di indagare le poetiche di grandi registi; le visite animate in famiglia e i laboratori come A spasso nell'antica Roma, Fotocinema:click da ciak, Set dressing da favola offrono al pubblico dei più piccoli la possibilità di toccar con mano la finzione e di sperimentare tecniche e trucchi del cinema; le attività in LIS ampliano l'offerta educativa di Cinecittà si Mostra accogliendo un pubblico sempre maggiore.
Una rassegna estiva all'insegna del cinema e del divertimento, per conoscere la storia e i protagonisti del tempio del cinema, per vivere Cinecittà all’aria aperta e sognare alla luce dell’estate!
Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.