“Senza titolo” cura e realizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione didattica per insegnanti, educatori ed educatori museali, con l’obiettivo di promuovere una circolazione virtuosa dei saperi per una cultura aperta, dinamica, accessibile. I corsi di formazione di “Senza titolo” hanno l’obiettivo di riflettere sul ruolo del museo e della didattica dell’arte intesi come strumenti utili alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale comune per educare alla cittadinanza attiva, alla relazione con l’altro, al rispetto delle differenze contribuendo alla formazione del pensiero critico dei cittadini del domani.
I corsi di formazione in didattica dell'arte, didattica del cinema e del patrimonio culturale mettono in rete approcci, metodologie ed esperienze dell'educazione museale per essere di supporto agli insegnanti, agli educatori e agli educatori museali. Cosa offriamo: corsi di formazione didattica in presenza - nei musei, nelle scuole e nelle istituzioni culturali - e in modalità digitale attraverso classroom a numero chiuso. I corsi di formazione sono caratterizzati da un orientamento interdisciplinare per mettere in relazione diversi ambiti del sapere e diversi linguaggi espressivi. In ogni lezione è garantita l'attivazione di dinamiche di scambio e di confronto attraverso un dialogo continuo e partecipato. Aree tematiche: Arte come strumento interdisciplinare; cinema come risorsa didattica; strategie narrative e comunicative per la valorizzazione del patrimonio culturale; educazione alla cittadinanza attiva, all'inclusione e alla relazione con l'altro; gli strumenti digitali al servizio della didattica. Ambiti trasversali: Didattica e metodologie; metodologie e attività laboratoriali; innovazione didattica e didattica digitale; didattica per competenze e competenze trasversali.