Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  

A NATALE RITORNA "STO AL MAMbo PER LE FESTE": LABORATORI E VISITE ANIMATE AL MUSEO DEDICATI AGLI ARTISTI CONTEMPORANEI E ALLE OPERE DEL MAMbo

"Senza titolo" si occupa per il Dipartimento educativo MAMbo dell'ideazione e della realizzazione delle attività didattiche di Sto al MAMbo per le Feste: laboratori e visite animate per bambini durante le festività natalizie, dedicati alle opere d'arte della Collezione permanente MAMbo, del Museo Morandi e alle mostre temporanee.
Grazie alle suggestioni che ci regala l’arte contemporanea sperimentiamo nuovi e personali linguaggi per vivere il museo da protagonisti e allietare le vacanze natalizie. In più un laboratorio speciale il 5 gennaio per prepararsi alla notte della Befana.

Non perdere gli appuntamenti in programma di Sto al MAMbo per le feste per Natale 2022: la proposta di didattica dell'arte al museo per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni appositamente ideata da "Senza titolo" per consentire di vivere le festività natalizie all'insegna dell'arte.


EDIZIONE 2022/2023

PROGRAMMA


Bologna in scatola
Martedì 27 dicembre dalle 8:30 alle 12:30
Una visita animata alla mostra The floating Collection per vedere come artisti da tutto il mondo hanno reinterpretato Bologna e le sue collezioni. In laboratorio ciascun partecipante potrà creare una propria e piccola collezione in scatola dedicata alla propria città.

Nel bianco
Mercoledì 28 dicembre dalle 14:00 alle 18:00
Una visita animata alla scoperta di alcune opere della Collezione permanente MAMbo: atmosfere invernali, pagine che ricordano origami di neve e costruzioni che sembrano arrivare direttamente dal paese dei ghiacci saranno il punto di partenza per realizzare, in laboratorio, un libro tattile dedicato al bianco e alle sue infinite sfumature.

Collezioni fluttuanti
Giovedì 29 dicembre dalle 8:30 alle 12:30
Una visita animata a The floating Collection sarà il punto di partenza per realizzare in laboratorio un’inedita collezione letteralmente fluttuante - ispirata ai mobile di Alexander Calder - dedicata alle opere in mostra di Alex Ayed, Cevdet Erek e David Jablonowsky.

Un anno con gli artisti
Venerdì 30 dicembre dalle 14:00 alle 18:00
Una visita animata e un laboratorio per costruire uno speciale calendario dedicato agli artisti presenti nella Collezione permanente MAMbo, per trascorrere un anno all’insegna dell’arte.

Cabinet de curiosités
Lunedì 2 gennaio dalle 8:30 alle 12:30
Una visita animata alla mostra The floating Collection per approfondire la storia del collezionismo e la nascita dei musei. In laboratorio, grazie ad un curioso Cabinet de curiosités, i partecipanti potranno divertirsi a narrare storie misteriose e rocambolesche dedicate a strambi oggetti provenienti da tempi sconosciuti.

Paesaggi invernali
Martedì 3 gennaio dalle 14:00 alle 18:00
Una visita animata al Museo Morandi con particolare attenzione alle nature morte dipinte dall’artista bolognese. In laboratorio i partecipanti potranno sperimentare la composizione, il colore e la luce e realizzare paesaggi e scorci invernali a partire dagli oggetti quotidiani infinitamente cari al pittore.

Una camera tutta per sé
Mercoledì 4 gennaio dalle 8:30 alle 12:30
Una visita animata alla scoperta di tre artisti e tre opere esposte nella Collezione permanente MAMbo. In laboratorio i partecipanti si divertiranno a ricostruire, attraverso la tecnica del collage, lo studio dell’artista che hanno amato di più tra quelli presentati.

La calza della befana
Giovedì 5 gennaio - Laboratorio Speciale dalle 16:00 alle 18:00
Dolcetti sì, ma non da mangiare, belli da vedere ma impossibili da gustare...se non con gli occhi! Ispirati da alcuni artisti che hanno lavorato con il cibo creeremo piccole sculture di gesso da colorare e allestire come in una vera e propria pasticceria.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Scrivi a mamboedu@comune.bologna.it entro giovedì 22 dicembre 2022 per le date del 27-30 dicembre 2022, entro giovedì 29 dicembre 2022 per le date del 2-5 gennaio 2023.

Costo: € 15 a partecipante per gli appuntamenti fino al 5 gennaio / € 7,00 per l’appuntamento del 5 gennaio.

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.