VISITE GUIDATE TEMATICHE PER IL PUBBLICO ADULTO PER CREARE SEMPRE NUOVE NARRAZIONI ALL'INTERNO DELLE COLLEZIONI DI MAMbo, MUSEO MORANDI E MUSEO PER LA MEMORIA DI USTICA
Un nuovo ciclo di viste guidate appositamente pensate per valorizzare le collezioni dei musei dell’Area Moderna e Contemporanea del Settore Musei Civici Bologna, proponendo percorsi e narrazioni differenti. Ogni incontro è progettato da un educatore del Dipartimento educativo MAMbo a partire da una parola-tema che permette di mettere in dialogo opere tra loro appartenemente distanti e così rileggere il patrimonio da prospettive inedite, creando con il pubblico un dialogo sempre aperto e partecipato.
VISITA GUIDATA TEMATICA alla Collezione Permanente MAMbo
Domenica 19 novembre 2023 ore 16.00
CHI SONO TUTTI
a cura di Laura Brambilla
Come si pensa in gruppo? Chi si nasconde dietro alla collettività? Un percorso tra gli spazi della collezione permanente del MAMbo che esplora la possibilità di sovvertire le dinamiche quotidiane attraverso piccole azioni rivoluzionarie, spesso silenziose. Il racconto di artiste e artisti che lavorano sul concetto di interazione e relazione nello spazio pubblico, permette di riflettere sul proprio posizionamento nella società e sulla volontà di prendere coscienza di come
abitiamo il mondo.
VISITA GUIDATA TEMATICA al Museo Morandi
Domenica 7 gennaio ore 16
UN CERTO CLIMA MORANDIANO
a cura di Giulia Zucchini
Nel 2024 ricorre l’anniversario della morte di uno dei più grandi artisti del 900, Giorgio Morandi che, proprio nella città di Bologna, trascorse la sua vita operosa. Pompilio Mandelli, pittore vicino a Morandi, nelle sue memorie scrisse: “Si era formato un vero e proprio clima morandiano. Morandi era un vessillo, un punto di riferimento che poteva indicare il limite giusto delle cose. Noi giovani lo sentivamo come un’entità tutelare, certi che il suo nome fosse destinato alla storia”. E’ proprio questo clima che si vuole ricostruire e raccontare, grazie alle personalità e gli artisti che lo frequentarono.
VISITA GUIDATA TEMATICA alla Collezione Permamente MAMbo
Domenica 28 gennaio 2024 ore 16.00
SPAZIO ALL’OPERA
a cura di Margherita Fraccon
Gli artisti da sempre creano spazi, danno vita a mondi, inventano regole e suggeriscono nuovi modi di guardare e sentire. Una visita guidata che pone spunti di riflessione su come gli artisti si servano sempre di più dello spazio come ingrediente fondamentale delle loro opere, che scendono dai piedistalli, sfondano le due dimensioni e invadono il mondo dello spettatore generando nuove realtà, prospettive e percezioni.
VISITA GUIDATA TEMATICA alla Museo per la Memoria di Ustica
Domenica 11 febbraio 2024 ore 11.00
ABITARE NELLA SOGLIA
a cura di Ylenia Bonaroti
L' installazione permanente A proposito di Ustica, realizzata dall'artista francese Christian Boltanski, sarà al centro di una riflessione approfondita sulla condizione liminare che questo museo, nella sua unicità, invita ad abitare. Uno spazio costruito di soglie immateriali attraversabili in entrambe le direzioni solo dai nostri sensi e dalla nostra sensibilità. Dal dentro al fuori, dall'abisso alla riemersione, dall'assenza alla presenza, dal buio alla luce attraverso l'unico canale di comunicazione possibile: quello della memoria come forma di resistenza.
Per informazioni e prenotazioni: mamboedu@comune.bologna.it