Questo sito utilizza cookies, per visualizzare la nostra informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, clicca QUI, per accettare clicca il pulsante a lato.  
Proposte didattiche per le scuole a Cinecittà si Mostra e al MIAC - Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema

IL DIPARTIMENTO EDUCATIVO DI CINECITTÀ SI MOSTRA E DEL MIAC - MUSEO ITALIANO DELL'AUDIOVISIVO E DEL CINEMA, IN COLLABORAZIONE CON "SENZA TITOLO", CURA E REALIZZA PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO UN ARTICOLATO PROGRAMMA EDUCATIVO VOLTO ALLA CONOSCENZA DEL CINEMA E DEL PATRIMONIO MATERIALE E IMMATERIALE DI CINECITTÀ


Il cinema è un'esplosione del mio amore per la realtà.
Pier Paolo Pasolini

L’incontro con il cinema diventa esperienza per scorgere nuovi punti di vista sulla realtà che ci circonda e aprire lo sguardo sull’uomo e sul mondo.

Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra e del MIAC - Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema, in collaborazione con "Senza titolo", cura e realizza per l’anno scolastico 2022/2023 un articolato programma scolastico dedicato alla scoperta dell’affascinante macchina del cinema attraverso visite guidate, visite animate, laboratori didattici e di animazione, giornate di cinema dedicati alla storia del cinema, ai mestieri e ai grandi maestri della Settima Arte per fornire agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado occasioni di scoperta, di conoscenza e di approfondimento delle poetiche e dei linguaggi cinematografici.

I laboratori offrono a bambini e ragazzi la possibilità di conoscere e sperimentare in maniera attiva i contenuti dei percorsi espositivi: dalla storia di Cinecittà, raccontata attraverso le scene, i costumi e i personaggi che l’hanno resa famosa, alle sale interattive di Backstage dove è possibile scoprire come si realizza un film, le figure professionali e i mestieri del cinema. Ogni percorso prevede una fase in mostra per presentare e avvicinare bambini e ragazzi alla tematica scelta e una fase laboratoriale per rielaborare i contenuti proposti.

Le visite guidate e le visite animate ai percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra, al MIAC - Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema sono pensate per offrire a bambini e ragazzi un’esperienza stimolante e partecipata. Immagini, supporti didattici e brevi esercizi laboratoriali durante i percorsi di visita consentono agli studenti di partecipare attivamente e di rielaborare i contenuti proposti.
Le visite guidate e animate sui set sono ideate per far toccar con mano la finzione cinematografica, far comprendere le fasi della filiera produttiva e far scoprire agli studenti l’affascinante macchina del cinema.


Le giornate di cinema sono pensate per offrire alle classi la possibilità di analizzare e approfondire uno o più temi cinematografici combinando due attività dedicate ai percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra, al MIAC – Museo Italiano Audiovisivo e Cinema e ai set permanenti. Tra le giornate di cinema rientrano anche i laboratori di animazione stop motion che consentono agli studenti di confrontarsi con alcune fasi della produzione cinematografica lavorando in squadra.

"Senza titolo" si occupa della progettazione e realizzazione delle attività, dell'allestimento degli spazi di laboratorio, della progettazione e realizzazione dei supporti didattici dedicati alle attività e del servizio di segreteria didattica.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per conoscere il programma completo consulta il sito di Cinecittà si Mostra o scarica il programma in allegato.

COSTI VISITE GUIDATE, ANIMATE E LABORATORI:
13,00 euro a studente (scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado)
10,00 euro a bambino (scuola dell’infanzia)
Il costo comprende la visita alla mostra e il laboratorio
Minimo 15 partecipanti
Durata 90 - 120 minuti

COSTO GIORNATE DI CINEMA:
20,00 euro a studente (scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado)
Il costo comprende due attività didattiche da abbinare o il laboratorio di
animazione.
Minimo 15 partecipanti
Durata 210 - 240 minuti

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO SU PRENOTAZIONE
Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra: didattica@cinecittaluce.it
Ufficio gruppi e prenotazioni: mostre@boxeventitalia.it

DOCUMENTI SCARICABILI

Città

CHIEDI INFORMAZIONI

Scrivici e ti aiuteremo nel miglior modo possibile.